L’idea progettuale, recependo i dati desunti dalle indagini conoscitive preliminari, muove dall’attenta analisi dell’area di intervento e in termini tipologici, che funzionali. L’ipotesi persegue l’obiettivo di valorizzare, esaltare ed estrinsecare le caratteristiche peculiari dell’area, relazionandola al contesto circostante. L’idea mira alla trasformazione dell’area da area intermedia ad area di cerniera, di riammaglio del tessuto urbano esistente, integrandolo di nuove funzioni e sviluppandone talune che, pur appartenendo da sempre all’area, non hanno mai raggiunto piena estrinsecazione e, dunque, non sono state mai vissute dalla collettività.