RECUPERO E RIUSO

RECUPERO E RIUSO

"addizioni e sottrazioni"

RECUPERO E RIUSO

Il progetto consiste nel recupero e trasformazione del giardino storico di palazzo Mediceo di Ottaviano e delle relative preesistenze, in un nuovo spazio più adatto ad accogliere le nuove funzioni
L’intervento parte dal presupposto che l’integrità storica non può essere considerata un valore senza una riqualificazione dello spazio attraverso anche un cambio di destinazione d’uso che renderà i tutto più adatto a rispondere alle nuove necessità. Si è voluto intervenire effettuando la conservazione e il riuso del giardino storico e delle preesistenze(ex abitazione del custode,scuderie) intervenendo in parte per sottrazione e in parte come il gioco delle scatole cinesi;contenitore dentro il contenitore o meglio la storia che accoglie il “nuovo”.

l progetto si sviluppa sostanzialmente su alcuni punti principali:

-il recupero del preesistente,

-il progetto dei nuovi corpi adatti ad accogliere le funzione di esposizione ed quindi 

-un sistema di percorsi orizzontali e verticali atti a mettere in relazione il nuovo con il vecchio.


RECUPERO E RIUSO
RECUPERO E RIUSO
RECUPERO E RIUSO
RECUPERO E RIUSO

Nella suggestione del luogo i nuovi volumi inseriti nel vecchio corpo rimandano a un design moderno ed originale che dialoga con l’esistente esaltandone l’illuminazione naturale con la creazione di una nuova spazialità.