Centro Teatrale

Centro Teatrale

Centro Teatrale

Il progetto parte sia dalla considerazione dei vincoli determinati dallo stato di fatto, dal previsto insediamento commerciale privato, dal contesto ambientale e dalla viabilità d’accesso; sia dalle richieste da parte della Committenza di uno spazio per spettacoli, manifestazioni ed eventi promossi dai cittadini, dalle associazioni e dalle scuole. Un “centro polifunzionale attento alle moderne tendenze di utilizzo i questi spazi” , tale da “fornire un luogo di cultura artistica sì, ma anche di cultura della città”. Si è pertanto scelto di realizzare non un unico organismo architettonico, ma un luogo urbano con accesso dalla viabilità principale ed articolato su tre corpi: il volume teatro flessibile ed i due volumi per servizi annessi. L’insieme disposto in modo tale da formare un luogo urbano d’incontro collettivo, coperto e scoperto, dal significato di piazza. I due corpi per servizi compongono un percorso non parallelo ma convergente nella dilatazione spaziale antistante il teatro, il cui fronte viene esaltato dal sistema di relazioni spaziali, così come delimitato dalla disposizione di tutti e tre i volumi. Lo spazio antistante il teatro è una corte bioclimatica, studiata in maniera tale da disciplinare i fattori climatici e mitigarne gli effetti con il gioco sapiente di materiali come l’acqua, la pavimentazione assorbente e le pareti ventilate.

Centro Teatrale
Centro Teatrale
Centro Teatrale