AAA

AAA

Progetto segnalato

AAA

– L’organizzazione spaziale delle funzioni

. L’obiettivo è quello di riqualificare la zona con nuovi insediamenti che tengono conto sia dei segni forti della storia, del ruolo dei tracciati antichi, sia delle scelte a scala urbana e metropolitana che puntano del luogo un ambito urbano di qualità, infrastrutturato, ben collegato e denso di popolazione, parchi, servizi e attrattori sociali. In tale prospettiva, è importante realizzare interventi che tengono conto di valori importanti, come la qualità architettonica, ambientale ed urbanistica. Un luogo urbano in cui i singoli manufatti non galleggino nel deserto, ma costituiscano parte integrante di un tessuto edilizio e di un sistema urbano coerente ed integrato.      

Sulla scorta di tali premesse a forte significato urbanistico, architettonico ed ambientale si è ritenuto di operare nel seguente modo:

-le residenze sono tutte organizzate per luoghi urbani conclusi e sono disposte in modo da assicurare idonee cortine lungo il fronte e nello stesso tempo in modo da circoscrivere spazi interni. In tal modo si assicura la presenza di una continuità spaziale scandita dalle emergenze e dai ritmi delle relazioni interne scandite da edifici diversamente orientati rispetto alle cortine dei fronti, secondo modalità dinamiche che restituiscono agli spazi interni il valore di piazze e di corti interni, in cui sono disposti anche i corpi per i servizi e la produzione di beni;

-Gli edifici per la produzione di beni e servizi sono disposti in continuità o in prossimità delle residenze. I negozi prospettano sulle corti interne,  accolgono le seguenti funzioni: al piano terra, attività commerciali; ai piani primo, secondo e terzo accolgono le residenze. All’interno delle corti si ritrovano volumi che accolgono le seguenti funzioni: negozi vari, ristoranti, bar, fast-foood, libreria, biblioteca, centro sportivo e centro sociale.


AAA
AAA