ADDIZIONI

ADDIZIONI

NUOVO REFETTORIO SCUOLA PRIMARIA “G. MARCONI”

Il progetto si qualifica come soluzione estremamente compatta e tende a conglobare la nuova palestra, in parte interrata, e la nuova funzione in un'unica e omogenea volumetria, un pieno architettonico lineare, strutturato da percorsi orizzontali e verticali (SNODO) che mettono in relazione il complesso scolastico ed il refettorio.Si tratta di un edificio in grado di rispondere totalmente alle esigenze espresse dal bando realizzando uno spazio di dimensioni adeguate alla collocazione della nuova mensa.Da un punto di vista “plastico”, l’edificio va a conformarsi così come percepito, nella sua struttura e nella sua forma.La scelta progettuale è stata quella di non pensare ad un’architettura più alta della scuola ma che anzi prenda le sue misure dalla stessa; il nuovo insieme riunifica e unisce il preesistente attraverso un linguaggio contemporaneoLa proposta si delinea attraverso un edificio dotato di una logica solida e versatile in grado di sopportare, nel tempo, future trasformazioni funzionali.Il nuovo Refettorio sfodera uno scheletro a travi e pilastri in grado di dar vita ad un edificio capace di mostrare la sua essenza strutturale. Le diverse facciate caratterizzate dall’equilibrio tra pieni e vuoti, sono tutte diverse e sottolineano il loro rapporto in funzione dell’orientamento. Le facciate SUD ad EST sono cosi caratterizzate da brisoleil lignei verticali mentre la facciata nord da ampie finestre a tutta altezza che dialogano con la corte interna.

  • ADDIZIONI
  • ADDIZIONI
  • ADDIZIONI
  • ADDIZIONI